"Tell her that we love her."
Traduzione:Dille che le vogliamo bene.
107 commentiQuesta discussione è chiusa.
Hi Gigibrusa ... oppure SI' - La tua traduzione è corretta. L'imperativo nella persona seconda singolare e plurale ha la medesima forma. "Eat pasta!" Mangia (tu) la pasta! oppure "Mangiate (voi) la pasta!" Pertanto: "Tell her that we love her." può essere tradotto anche: "Ditele che noi l'amiamo/ ... le vogliamo bene!" Con piacere ti ho regalato un "lingot". See you soon!
Hi amariadolci ... questa frase è nella forma del modo imperativo esortativo: Di (tu) a lei che le vogliamo bene. [il contesto sarebbe così: George e Brad dicono al loro amico Mark > Ti prego Mark di a lei che noi le vogliamo bene] - Riguardo a come si traduce il modo imperativo esortativo inglese, leggi i vari interventi presenti su questa pagina. Anche nella nostra lingua [con il tono del comando] usiamo l'imperativo senza indicare esplicitamente la persona: Mangia la pasta! - Andiamo via da questa confusione! - Arrendetevi! ... Bye!
Hi ee71 ecc ... Confronto i due verbi to say / to tell. Essi hanno lo stesso significato: dire ... (anche "raccontare") - La differenza sta nella costruzione della frase. ( 1 ) To tell si adopera quando c'è un interlocutore diretto a cui rivolgersi ( compl. di termine) e un complemento oggetto. Cioè dire a qualcuno una cosa. - Tom tells his mother to prepare his backpack. > Tom dice A SUA MADRE di .... // He tells Patty that he is hungry - ( 2 ) To say = dire, raccontare. Si adopera questo verbo quando NON c'è un interlocutore a cui rivolgersi direttamente, ma segue una semplice informazione. ES. > The children say a prayer. = I bambini dicono una preghiera. [A] - Ulteriore precisazione. To say si usa soprattutto per introdurre il discorso diretto... E non è necessario specificare la persona a cui si dice qualcosa. ""He says that I am not able to do it (Lui dice che non lo so fare)"" - Nella frase dell'esercizio "Tell her that we love her." Ci sono i due elementi che giustificano l'uso di "to tell". (a) Il compl. di termine "le [a lei] = her" e la comunicazione " ... vogliamo bene " - NON è vero che non ci capisci più niente! Anzi: NON voglio più sentirti dire banalità di questo genere. Un passo alla volta e ... COSTANTE IMPEGNO. Il resto viene da sé. (A) "I tell you this" tradotto in dialetto lombardo > " A t'ell disi mi ..." = Te lo dico io!- Nota come si rassomiglia all'inglese. Vedrai che ti rimarrà fissato nella mente. And now ... I wish you a Wonderful Christmas and New Year.
1191
Scusa Cavana se ti chiedo una precisazione, io ho scritto (le diciamo che noi la amiamo) e mi ha corretto. Usando un dialogo da bambini, diremmo (noi le diciamo che noi la amiamo. Domanda: la mia risposta sarebbe stata giusta se non fosse stato l'imperativo, grazie.
Hi bobo.iacob ... "her" è un promone personale complemento e significa "lei" - pertanto "tell her = dille" - Mentre "tell him = digli" - Es: Tom gli dice di andare via → Tom tell him to go away. Ascolta Bobo, se ti dico: dagli un bacio - A chi lo dai un bacio? ... a lui o a lei? - Nel caso di una bella ragazza ... ti dico: Dalle un bacio!!! ... e tu ti butti!!! That's all ... to the next!
La frase ti confonde? Vedi se questi commenti da altri studenti ti possono essere utili! Però a dire la veritá non sono poi cosí utili ! commenti non si capisce niente è tutto così disordinato e duolingo ti da delle cose sbagliate anche se sono giuste lo so che si può segnalare Però bo comunque ciao mi chiamo interista e ho118corone tipo però alla fine duolingo un pò è divertente tipo c'è la lega zaffiro......io sono allultima lega e voi?
582
Dille che la amiamo, me la da sbagliato, ci può stare forse amiamo lei, ma voler bene che centro con.... love