"By then, you will have called someone else."
Traduzione:A quel punto, avrai chiamato qualcun altro.
43 commentiQuesta discussione è chiusa.
683
qui è spiegato bene che con il future perfect indica quello che per noi è "per allora" o "a quel punto"
"Per allora avrai chiamato qualcun altro" è corretta. Cfr. http://www.wordreference.com/enit/BY%20THEN. Non trovo, invece, evidenza della traduzione suggerita. intuisco che possa andare bene "by then" tradotto "a quel punto" ("at that point"), ma sarei grata se qualcuno mi desse dei riferimenti precisi. Grazie! :)
683
Per allora o a quel punto sono più generico. A quell'ora ha una traduzione specifica che non è by then
683
No. Qualcun altro è generico. Non esistendo il neutro in italiano, quando non si sa, si usa il maschile: figli significa figli e figlie, fratelli significa fratelli e sorelle. Qualcun altro significa qualcuno che sia uomo o donna. Di contro se dici figlie, sorelle e altra escludi che possa arrivare un maschio. In questo caso non ha tanto senso.
683
Ciao Serena! E' un futuro anteriore: avrai chiamato. Significa che lo avrai già fatto, la frase che hai scritto tu invece significa che l'azione di chiamare sarà successiva a "a quel punto" https://forum.duolingo.com/comment/47747709
683
Ciao Nicoletta! Non ha lo stesso significato. Fino ad allora si usa per indicare un'azione che inizia in un certo momento e dura "fino ad allora". Per allora invece significa che entro quella data/tempo tu avrai fatto una certa cosa, ma non che l'avrai fatta per tutto il tempo.
1518
If it requires "a quel punto," then WHY but why but why does it not even include that under the translations? It says a quel tempo is a translation, and it seems to fit, but it's not accepted.
683
A quell'epoca è un riferimento passato. In italiano si può usare esclusivamente con tempi passati. Per il futuro si usa "per allora". In inglese "by then" è adatto al passato e al futuro.
683
sì ma "ormai" con un tempo futuro in italiano non ha proprio senso. Il senso di "ormai" è che una cosa è già successa, per dire che una cosa sarà già successa in italiano usiamo "per allora/a quel punto"
683
in inglese usano "by then" sia per il passato che per il futuro, quindi traduce "in quel periodo" (che in italiano usiamo per il passato: in quel periodo ero molto stressato, ma non per il futuro) e "per allora" (che in italiano usiamo per il futuro: per allora sarai pronto).
La traduzione più "semplice" è "a quel punto", che usiamo sia per il passato che per il futuro
683
Ciao Annamaria! Qui siamo tutti studenti, non ci sono gli amministratori del sito. Noi non possiamo correggere niente.
https://www.duolingo.com/contact se vuoi puoi contattarli tramite quel link
1009
"A quel punto" dovrebbe essere aggiunto ai suggerimenti visto che non è menzionato ma è effettivamente la soluzione corretta