"A volte una massa si cambia in energia."
Traduzione:Sometimes a mass will change to energy.
63 commentiQuesta discussione è chiusa.
1278
È vero che per parlare delle verità scientifiche di solito si usa il Present Simple, e ovviamente Duo dovrebbe accettarlo come traduzione. Ma qui abbiamo un uso speciale di "will", che non significa il futuro, ma un comportamento abituale o caratteristico nel presente, o piuttosto nel tempo generale. Nel passato "would' si usa nel stesso modo:
"Sometimes she'll just sit and watch television all night"
(Questo è la sua abitudine)
"He would often take us to the cinema"
(Questo era la sua abitudine)
"We can use will (for the present) and would (for the past) to talk about characteristic behaviour or habits, or about things that are or were always true"
(Advanced Grammar in Use - Hewings, Cambridge)
Non c'è molta differenza tra "change" e "turn" qui, tranne che è "turn into", e forse "change into" sarebbe meglio:
"Thus, mass and energy do not change into one another in relativity;"
(Wikipedia)
E finalmente, sebbene la posizione usuale di avverbi di frequenza sia tra soggetto e verbo, con alcuni di loro, di cui "sometimes", è possibile metterli anche all'inizio. Questo si fa per cambiare l'enfasi de la frase, ed è perfettamente valido.
1190
Chi ha fatto questa traduzione non sta rispettando l'italiano, se tu metti "will" è ovvio che io tradurrò al futuro, e il "si cambia" in italiano lo si usa solo per gli abiti/vestiti che qualcuno indossa, non per una massa. "Si cambia" in questa frase è cacofonico e sbagliato
721
sarebbe bene leggere il commento di WarsaWill all'inizio della pagina dove spiega questo uso di will: Ma qui abbiamo un uso speciale di "will", che non significa il futuro, ma un comportamento abituale o caratteristico nel presente, o piuttosto nel tempo generale. Nel passato "would' si usa nel stesso modo:
"Sometimes she'll just sit and watch television all night" (Questo è la sua abitudine) "He would often take us to the cinema" (Questo era la sua abitudine)
"We can use will (for the present) and would (for the past) to talk about characteristic behaviour or habits, or about things that are or were always true" (Advanced Grammar in Use - Hewings, Cambridge)
Non c'è molta differenza tra "change" e "turn" qui, tranne che è "turn into", e forse "change into" sarebbe meglio: "Thus, mass and energy do not change into one another in relativity;" (Wikipedia)
E finalmente, sebbene la posizione usuale di avverbi di frequenza sia tra soggetto e verbo, con alcuni di loro, di cui "sometimes", è possibile metterli anche all'inizio. Questo si fa per cambiare l'enfasi de la frase, ed è perfettamente valido.
721
non si usano le forme riflessive in inglese.... non così. Giusto solo (mi dicono dalla regia) per enjoy yourself e hurt yourself
1278
Perché inglese non usa verbi riflessivi come in italiano. È forse possibile qui, ma piuttosto raro. Di solito usiamo un verbo intransitivo:
"The boiling water then turns into steam"
"The frog turned into a handsome prince"
721
dal commento iniziale di Warsawill: Ma qui abbiamo un uso speciale di "will", che non significa il futuro, ma un comportamento abituale o caratteristico nel presente, o piuttosto nel tempo generale. Nel passato "would' si usa nel stesso modo:
"Sometimes she'll just sit and watch television all night" (Questo è la sua abitudine) "He would often take us to the cinema" (Questo era la sua abitudine)
"We can use will (for the present) and would (for the past) to talk about characteristic behaviour or habits, or about things that are or were always true" (Advanced Grammar in Use - Hewings, Cambridge)
Non c'è molta differenza tra "change" e "turn" qui, tranne che è "turn into", e forse "change into" sarebbe meglio: "Thus, mass and energy do not change into one another in relativity;" (Wikipedia)
E finalmente, sebbene la posizione usuale di avverbi di frequenza sia tra soggetto e verbo, con alcuni di loro, di cui "sometimes", è possibile metterli anche all'inizio. Questo si fa per cambiare l'enfasi de la frase, ed è perfettamente valido.
721
perché in inglese non si usano così i riflessivi... se non c'è un complemento oggetto il verbo si riflette "da solo": exercise: si esercita (senza himself) ma exercise the profession: esercita la professione... etc
721
No. Decisamente non si parla di una unità: una massa non è una quantità specifica, è "un po' di materia" in senso assolutamente generico.
1827
Change to significa cambiare.
Change into significa trasformare.
Sometimes a mass changes to energy. (to, oppure into)
I change to another train. (to, e non into)
617
Ho letto tutti i commenti ....ma non riesco a capire la presenza di WILL....se qualcuno potesse darmi una spiegazione semplice....Grazie!
721
da Warsawill: Ma qui abbiamo un uso speciale di "will", che non significa il futuro, ma un comportamento abituale o caratteristico nel presente, o piuttosto nel tempo generale. Nel passato "would' si usa nel stesso modo:
"Sometimes she'll just sit and watch television all night" (Questo è la sua abitudine) "He would often take us to the cinema" (Questo era la sua abitudine)
"We can use will (for the present) and would (for the past) to talk about characteristic behaviour or habits, or about things that are or were always true" (Advanced Grammar in Use - Hewings, Cambridge)
Non c'è molta differenza tra "change" e "turn" qui, tranne che è "turn into", e forse "change into" sarebbe meglio: "Thus, mass and energy do not change into one another in relativity;" (Wikipedia)
E finalmente, sebbene la posizione usuale di avverbi di frequenza sia tra soggetto e verbo, con alcuni di loro, di cui "sometimes", è possibile metterli anche all'inizio. Questo si fa per cambiare l'enfasi de la frase, ed è perfettamente valido.
425
SI CAMBIA in Italiano è al tempo presente, così io traduco al presente. Perché devo tradurla al futuro? Chi ce lo spiega?
721
Dunque, per esprimere leggi fisiche o comunque comportamenti prevedibili in inglese usano il futuro, e "itself" non si usa: dove è sottinteso non si mette. In pratica il riflessivo esplicito si usa solo con enjoy yourself e un paio di altri verbi che adesso non ricordo
721
qui Duo vuole farci notare l'uso anglofono di usare il futuro nell'enunciazione di leggi fisiche/scientifiche, l'esempio non è dei più riusciti ma... quando enunci una legge fisica/scientifica in inglese generalmente si usa il futuro
La traduzione della frase di per sè (appunto non considerando che sia un enunciato di tipo scientifico) è corretto al presente... per metterci a parte di questa peculiarità, in questo esercizio duo pretende il futuro.
Per quello che ne so comunque anche in ambito scientifico ci si capisce anche usando il presente, ma credo che sulle pubblicazioni scientifiche di un certo livello si usi il futuro.