"Faccio una domanda."
Traduzione:I ask a question.
41 commentiQuesta discussione è chiusa.
L'italiano usa il verbo "fare" più spesso che l'inglese. In inglese deve scrivere sempre "ask a question" o "pose a question." È sbagliato di scrivere "do a question."
677
Non esiste la traduzione letterale di fare una domanda. In inglese si dice chiedere una domanda.
677
ma non sono "suggerimenti", sono le stesse parole che troveresti su un dizionario. make si traduce con "fare"... te lo confermerà (appunto) qualunque dizionario... il "problema" è che in inglese le domande non si "fanno" e questo è lo scopo della frase in questione, ma se nei "suggerimenti" mettesse "ask" uno potrebbe pensare di poter tradurre "faccio le scale" con "ask the stairs" (che non ha senso).
http://www.speakadvisor.com/it/lezioni-inglese/glossario/ask-spiegazione Qui spiega tutto in modo chiaro
677
ask for something= chiedere (per avere) qualcosa... chiedi per avere una risposta (no?) infatti = I ask for an answer... ma chiedi (poni/fai) una domanda, non vuoi ottenere una domanda, ok? vuoi ottenere la risposta alla domanda che poni/fai
677
in realtà esistono altri modi tipo "put/pose a question" (porre una domanda) ma effettivamente il modo più comune è "ask a question"
nota di colore: "do a question" significa "rispondere ad una domanda" (credo nelle stretto ambito di un test/esame)
https://dictionary.cambridge.org/it/dizionario/inglese/question
Perché "make a question" non significa nulla: in inglese si deve usare "ask a question". "Make a demand" non è affatto un sinonimo, può significare avanzare una pretesa o fare una richiesta concreta: non è mai una richiesta di informazioni e non può indicare neanche la domanda che si presenta a un ufficio, per cui non trovo corretto neanche che venga accettato.
Dipende: "fare" ha troppi significati in italiano per dare un'unica traduzione. Ad esempio "fare colazione" in genere significa mangiarla, mentre in inglese "make breakfast" significa prepararla, e "have breakfast" significa mangiare; oppure "fare la doccia", in cui l'equivalente inglese è "take a shower" o "have a shower". In inglese "fare" o "porre" una domanda si dice "ask a question".
677
assolutamente no! strabuzzano gli occhi e si mettono a ridere! magari capiscono cosa intendi ma l'unica costruzione corretta è ask a question
677
i do a question per un inglese potrebbe voler dire che la stai "componendo", che stai pensando come strutturare la frase insomma, la stai mettendo insieme... (fare:costruire/comporre) mentre se la vuoi porre... è tanto più semplice "domandare una domanda". no? siamo noi che abbiamo questo strano uso di fare le domande e chiedere le risposte
677
ciao! "I make a question" semplicemente non esiste in inglese: "porre" una domanda si traduce con "pose"(più formale) o "put", mentre il nostro (più uso nel parlato) fare una domanda (che ovviamente non significa costruire una domanda ma porla) si traduce con I ask a question. Ask d'altronde non significa porre ma domandare quindi non capisco sinceramente perché avresti risposto ask se ci fosse stato scritto porre...
677
No: la traduzione è I ask a question. Non si può usare il verbo "fare" in inglese si "chiede" una domanda.... "ho una domanda" è una formula per chiedere se si può fare una domanda, faccio una domanda è la descrizione dell'azione... non è un modo di chiedere se si può
677
Ciao Grazia! La traduzione è I ask a question. Non si può usare il verbo "fare": in inglese si "chiede" una domanda. Quando chiedi per ottenere qualcosa "chiedo una birra" = "i ask FOR a beer"
677
... abbiamo deciso... se chiedi perché vuoi che ti sia dato qualcosa (un piatto di pasta/un aiuto etc) allo stai chiedendo PER ottenere quel qualcosa - ask for.
quando fai una domanda, non vuoi che ti sia data una domanda, ciò che vuoi ottenere non è la domanda, ma la risposta, quindi you ask a question, beacause you ask for an answer, cioè fai (chiedi) una domanda perché chiedi (vuoi ottenere) una risposta.