"Non c'erano laboratori di ricerca."
Traduzione:There were no research laboratories.
28 commentiQuesta discussione è chiusa.
1122
Perché o scrivi "there were no" oppure "there weren't any". There weren't no è una doppia negazione ed è giiustamente segnata come errore.
809
ma io ho scritto " there weren't research laboratories", perchè è sbagliata ?, nessuna doppia negazione. voleva any, ma la frase dice che " non c'erano laboratori... " non che non c'era "nessun " ( any ) laboratorio
1122
Perche' quando neghi la presenza di un oggetto con la costruzione negativa devi usare "any" come aggettivo. Se avessi dovuto negarne la presenza con la costruzione affermativa avresti usato "no". Infine se avessi dovuto affermare la presenza avresti usato "some". Se non metti niente e' scorretto in inglese, ma lo sarebbe anche in italiano solo che nella nostra lingua lo sottintendi. Prova a chiederti "cosa e' che non ci sono?" "DEI laboratori di ricerca"... non "laboratori di ricerca". Spero di avere chiarito i tuoi dubbi
809
grazie, tutto chiaro per quanto riguarda l'inglese; non sono molto d'accordo per l'italiano: dire ci sono laboratori dando per sottinteso dei laboratori dipende dal contesto della frase; per esempio nella frase di duolingo in italiano, il mettere "dei" non avrebbe senso
1122
Forse non mi sono spiegato bene riguardo l'italiano. Sono d'accordo che il "dei" non va messo, ma perche' come ho detto l'aggettivo viene sottinteso. Compare soltanto se cerchi di riscriverti la frase in termini di analisi logica, individuando il predicato e i suoi complementi.
1828
Anche io ho sbagliato però - riflettendoci - dire: di ricerca, oppure di chimica oppure di analisi, èquivale a caratterizzare quel certo laboratorio cioe ad attribuirgli una qualificazione. D'altro lato il complemento di specificazione per il termine ricerca non e' di ricerca ma della ricerca e noi non conosciamo un laboratorio della ricerca. Per questi motivi of research e' sbagliato. In altre parole research non e' altro che un aggettivo /aftributo. Cosi credo
;))
Non è giusto tradurre questa frase con "Non c'era nessun ..."
Questo perché il NO (aggettivo nessuno) viene usato in questo caso solo come negazione.
Ci sono due modi per tradurre "Non c'erano..." :
1- Costruzione negativa, usando il NOT = There were NOT ANY ...
2- Costruzione affermativa, usando il NO (aggettivo) = There were NO ...:
è solo da memorizzare.
bye
Ah! Credo che sia un po’ più complicato di quello che ho scritto. Sorry.
Però…
Certo, la tua frase la tradurrei di sicuro così:
There was NO research laboratory.
Il senso sarebbe lo stesso. Infatti, dire “Non c’è Nessun laboratorio” o “Non ci sono laboratori” è lo stesso concetto. Ovvio.
Però “laboratories” è plurale,
E in inglese, come in italiano, posso esprimere lo stesso concetto nei due modi, plurale o singolare.
E quindi, la domanda che mi faccio è: ha un senso il plurale qui?
Io credo che l’intento in questa frase sia più quello di memorizzare l’uso di NO nella formazione delle frasi negative in inglese (dove non è prevista la doppia negazione), piuttosto che sulla possibilità di tradurre più ampiamento “A SENSO”.
Perché è una regoletta sulla quale mi imbroglio spesso.
Però, ovvio, è personale.
ho tradotto :research's , faccio sempre confusione sull'uso del genitivo sassone. potete spiegarmelo? Un'altra cosa, sono abbonato a Duolingo plus e per un breve periodo era comparsa una serie di nuovi esercizi , poi non li ho più visti , e da lungo tempo gli esercizi sono sempre gli stessi , per quale motivo? Attendo risposta, Gianluigi
Hi GianluigiN. Per quanto riguarda i problemi con Duolingo... non saprei risponderti e temo che nessuno di DL lo farà.
Per il genitivo sassone OK.
Il genitivo sassone è una forma per esprimere il possesso di qualcosa.
il cane di Anna = the Anna's dog (Anna possiede il cane).
La gonna di mia madre = My mother's skirt.
Nel caso riguardi un plurare si omette la S e si lascia solo l'apostrofo.
La casa dei miei genitori = My parents’ house.
Ecco perchè è meglio non usarlo con gli oggetti (un oggetto non possiede qualcosa) ed è preferibile sempre usare la formula OF .
se vai su questo sito trovi altri esempi e una eccezione.
https://www.wallstreet.it/esercizi/il-possessivo-in-inglese-quando-usare-il-genitivo-sassone/