- Forum >
- Argomento: English >
- "It rained all month."
45 commenti
Cercando sul sito dell'accademia della crusca (la massima autorità!) :
Il verbo piovere vuole l'ausiliare essere o avere?
Il verbo piovere è indicato nella maggior parte dei dizionari come difettivo e, nell'uso intransitivo impersonale, cioè quando ha il significato di 'cadere della pioggia dal cielo', può formare i tempi composti sia con l'ausiliare essere che con avere (es. "ieri è piovuto tutto il giorno" o "ieri ha piovuto tutto il giorno). In tutti gli altri casi, quando cioè il verbo non abbia valore impersonale e quando venga usato nei suoi significati figurati e traslati, forma i tempi composti soltanto con l'ausiliare essere (es. "sono piovuti auguri, critiche...", "mi sono piovute addosso un sacco di noie", "Mario è piovuto a casa mia alle tre di notte"). Sono documentati in alcuni scrittori anche rari casi di uso transitivo, quindi con ausiliare avere, del verbo piovere nel significato di 'far cadere dal cielo pioggia e sim.': "Padre e Signor, s'al popol tuo piovesti / già le dolci rugiade entro al deserto" (Tasso).
Redazione Consulenza Linguistica Accademia della Crusca
Il simple past corrisponde al nostro passato remoto ed indica un'azione già finita quando se ne parla "piovve": Tuttavia in italiano sostituiamo il passato remoto con il passato prossimo che descrive un'azione che pur essendosi svolta nel passato ha ancora qualche attinenza col presente "ha piovuto", questo tempo corrisponde all'inglese present perfect.
Possiamo tradurre il simple past con l'imperfetto solo quando dal contesto si evidenzia che l'azione era ripetitiva o abituale. "It rained all month" piovve/ha piovuto tutto il mese, essendoci il simple past per un inglese significa che non c'è attinenza con il presente e quindi il mese è già finito, che sia piovuto tutto il mese è comunque un'azione episodica.
"It rained every years" in questo caso l'azione si è svolta e conclusa nel passato ma indica il suo ciclico ripetersi e quindi "pioveva ogni anno/ogni anno pioveva".
Il simple past inglese indica un'azione finita, anche se è accaduta un minuto prima, e se noi Italiani la descriviamo col passato prossimo...tant'è che gli Inglesi usano il present perfect nella duration form, ossia per descrivere un'azione iniziata nel passato, ma con riflessi ancora presenti...(mi ricorda tanto il greco antico: aoristo e perfetto)
Ma vai a guardare qualche sito di gramm. ital.!!!!
Anzi, ho guardato gli altri post sul forum, e ho visto che
all'inizio c'è una bella comunicazione dell'Accademia della Crusca, proprio per quelli che in continuazione mandano post come il tuo, tanto per chiarire loro un po' le idee.
Cosa del tutto inutile, visto che quelli come te, sono proprio quelli che NON leggono mai gli altri post!!!!
Se la frase fosse stata in italiano avremmo potuto tradurre it had been raining for all the month? Ho utilizzato il past perfect continuous perché è un verbo di azione e non di percezione, ed ovviamente intendo il mese scorso. Altrimenti avrei utilizzato il present perfect continuous se si intendeva questo mese. È giusto il mio ragionamento?