"Quella sera lei mi ha presentato tutti."
Traduzione:That evening she introduced me to everyone.
105 commentiQuesta discussione è chiusa.
1776
Hi guys!
( mi ha presentato tutti).
"mi" complemento di termine.
_ha presentato predicato verbale.
"tutti" è oggetto.
Invece ( mi ha presentato "a tutti") "mi" è oggetto, però mi, finge sempre da C. di termine.
"mi" complemento di termine.
_ha presentato predicato verbale.
"a tutti", è complemento di termine.
• Costruzione della frase in inglese è l'ordine delle parole:
• 1)Soggetto 2)Predicato 3)Complemento oggetto 4)Complemento di termine 5)Altri complimenti.
☆ I pronomi indicanti il complemento oggetto e di termine vanno posti dopo il verbo: ES.
_ Lo amo= io amo lui= I love him.
_ Gli scrivo= io scrivo a lui= I write to him.
☆ Quando il verbo è seguito dai due complimenti ( oggetto e di termine) è possibile (è spesso preferibile) mettere il complemento di termine prima del oggetto in questo caso il complemento di termine " perde il ' TO' ". ES.
_ Gli da una lettera.
1) I give "a letter 'to' him". (costruzione diretta, complemento di termine va dopo soggetto conserva il " to")
2) I give "'him' a letter" ( dove complemento di termine anticipa complemento oggetto perde il "TO").
• Tornado al nostra frase, semplificando per renderla piu facile a confrontare con esempi sopra..
_She introduces "me to everyone". Oppure
_She introduces "everyone 'to' me".
• In questo caso abbiamo usato la prima costruzione diretta, sia " me " che " everyone " possono essere complemento di termine, per questo motivo sono intercambiabili non perdono "TO".
☆ alcuni verbi richiedono sempre il "to" in tal caso l'oggetto va posto prima del c. di termine; To describe/ to explain/ to say/ to suggest/ to speak/ to introduce/ to post/ to recommend/ to propose.. ecc.
_ I speak to him./ I say to him.
• Non si dice; I speak him/ I say him..
1357
Lei mi ha presentato tutti - "she introduced everybody to me" (spostando il 'me' si puo' anche dire "she introduced me everybody"
Lei mi ha presentato a tutti - she introduced me to everybody (qui l' "everybody" non si puo' spostare, quello vale solo per i pronomi personali)
1241
"Everybody" = "everyone", non c'è alcuna differenza, eccetto che il secondo è un po' più comune, è "everybody" è un pochissimo più informale.
Nel mio dizionario ognuno = "everyone, everybody", e "tutti gli altri = "everyone else" (ma "everybody else" sarebbe anche corretto).
Nella lingua falata sono totalmente intercambiabile.
1241
Quasi mai usiamo "presented" in questo contesto.
È molto molto formale - puoì essere "presented" alla regina o al presidente, forse, ma per gli altri di noi è "introduced".
Secondo me si sono dimenticati, nella traduzione italiana, di aggiungere "a" ; Forse volevano dire "Quella sera lei mi ha presentato a tutti". Così i conti tornano. Oppure hanno messo nella traduzione inglese un "to" di troppo. In quest'ultimo caso la traduzione italiana dovrebbe essere ugualmente corretta.
1241
Spesso possiamo tradurre passato prossimo col "present perfect" - "I think I've introduced you to everybody".
Ma qui abbiamo "quella sera / that evening" che un "marker" (segnale) di "past simple". Mai usiamo "present perfect" con espressioni di tempo passato come "yesterday, last week, that day, a year ago".
1289
La traduzione proposta da DL significa "quella sera lei mi ha presentato A tutti" altrimenti sarebbe "that evening she introduced everyone to me"
1241
Raramente usiamo "all" come pronome, specialmente dopo il verbo, dove usiamo "everyone / everybody" o "everything".
Principalmente usiamo "all" con "the", un possessivo o un dimostrativo davanti di in nome - "all the sugar", "all my friends", "all this work".
1289
DIFFERENCE EVERYONE/EVERYBODY:
Most people think there's no difference between "everyone" and "everybody", and for most cases you can safely believe most people. However, the difference there is.
"Everyone" is used in situations where you are pointing at, or talking about, a group of people that's present in the situation. Like, "Everyone in this party is wearing black". "Everybody" would be used to say, "Everybody will be wearing black in the party." You see, in the second case the speaker is talking about a hypothetical group of people, and not a real group that is present now.
Another example: The teacher in a class would say, "Everyone, raise your hand." And, "Keeping the city clean is everybody's responsibility." Here, "everybody" is used to refer to the people in general; whereas "everyone" in the first sentence was used for the students present in the class.
Also, "everyone", "anyone" etc is used when the group of people is small; whereas in the same situation if the group of people is large then "everybody", "anybody" is more suitable. For example, I am standing at a bus-stop with three more people, and I ask, "Anyone knows the bus for the City?" If the number of people at the bus-stop were, say, fifty, I would have used the word "anybody".
However, as I said, you can safely use these words interchangeably in almost all situations and anyone/anybody will hardly notice. The difference is very tiny and vague, and even learned people don't take it seriously as far as I know.
DIFFERENZA: EVERYONE/EVERYBODY: la maggior parte delle persone pensa che non ci sia differenza tra "everyone" e "everybody" e nella maggior parte dei casi puoi tranquillamente credere loro. Tuttavia, la differenza c'è: "everyone" viene utilizzato nelle situazioni in cui si indica o si parla di un gruppo di persone presenti nella situazione. Ad esempio, "Everyone in this party is wearing black". "Everybody" verrebbe usato per dire "Everybody will be wearing black during the party". Vedete, nel secondo caso l'oratore sta parlando di un ipotetico gruppo di persone, e non di un vero gruppo che è presente ora. Un altro esempio: l'insegnante in una classe direbbe: "Everyone, raise your hand". E "Keeping the city clean is everybody's responsibility". Qui, "Everybody" è usato per riferirsi alle persone in generale; mentre "Everyone" nella prima frase è stato usato per gli studenti presenti in classe. Inoltre, "everyone", "anyone" ecc viene utilizzato quando il gruppo di persone è piccolo; mentre nella stessa situazione se il gruppo di persone è grande allora "everybody", "anybody" è più adatto. Ad esempio, mi trovo alla fermata dell'autobus con altre tre persone e chiedo: "Anyone knows the bus for the City?" Se il numero di persone alla fermata fosse, diciamo, cinquanta, avrei usato la parola "anybody". Tuttavia, come ho detto, puoi tranquillamente usare queste parole in modo intercambiabile in quasi tutte le situazioni e anyone/anybody difficilmente si noterà. La differenza è minuscola e vaga e persino le persone che hanno imparato non la prendono sul serio per quanto ne so.
936
L'errore l'avete fatto voi, perchè avete tradotto la frase: quella sera lei ha presentato me a tutti. E non :quella sera lei mi ha presentato tutti!
253
ho messo "that evening" alla fine, e mi ha dato errore; c'è un motivo particolare oppure è una delle solite sciocchezze a cui non bisogna fare caso?
758
Perché "That evening she presented me to everyone" non gli piace, e vuole per forza che si usi "introduced"?
758
All è un generico "tutto", è come dire, in italiano, quella sera lei mi presentò tutto. Everyone è assimilabile al nostro "tutti", relativo a esseri viventi.
200
Ho risolto il problema usando "That evening she introduced everyone to me" in questo caso dove chiedono di tradurre da italiano a inglese, mentre nell'esercizio in cui propongono "That evening she introduced me to everyone." da tradurre in italiano traduco con "Quella sera lei mi ha presentata a tutti".
1350
Sono confusa e perplessa: "mi" signgifica "a me" e io, secondo le regole che ho imparato qui su Duo, ho inteso che "tutti" fossero l'oggetto della presentazione e non il complemento di termine. Qualcuno può far luce nella mia mente?
la frase in italiano veramente dice che lei presentò a me tutti (i presenti). come a dire io ero al centro della sala e ad uno ad uno gli altri mi passavano davanti e lei me ne diceva il nome. DL inverte qualcosa, forse per lui vale solo uno a molti. grazie Gabriella 84 per i tuoi commenti, mi sono utilissimi.
686
Io sono sempre per le traduzioni fedeli. In questo caso la traduzione fedele è mi presentò a tutti. MA il verbo presentare esprime un'azione necessariamente reciproca: quando io ti presento a lei contemporaneamente presento lei a te e le due azioni non possono essere disgiunte, quindi in questo specifico caso (del verbo presentare come far fare la conoscenza reciproca) è davvero inutile sottilizzare a chi è stato presentato chi.
686
"noi" siamo studenti, se vuoi rivolgerti direttamente a DUO:https://www.duolingo.com/contact
518
condivido quanto scritto da margheritabarale. se si vuole quella traduzione occorre scrivere "a tutti"
686
Questo è un forum di studenti. Non c'è duo. Puoi segnalare con la bandierina o mandare una mail. Se lo scrivi qui così è assolutamente inutile, ti leggono solo altri studenti.
686
Tecnicamente quando "ci si" presenta la cosa è reciproca, quindi è diverso solo nella forma, ma in sostanza non cambia davvero nulla.
842
Ho provato a leggervi tutti. Oramai è impossibile. Saro' brevissimo. Per me DL ha ragione. buona la traduzione e ottima la grammatica. Non capisco quindi tutti voi.