"Il fera beau demain."
Traduzione:Farà bello domani.
13 commentiQuesta discussione è chiusa.
Questo non è vero. Farà bello è assolutamente usato come espressione colloquiale ed è attualmente assai più chiara che non sarà bello. Infatti, farà bello sottintende chiaramente il tempo meteorologico mentre sarà bello può riferirsi a differente condizioni (per es. se ti dico "vedrai, sarà bello domani" quando tu ti dichiari non troppo entusiasta all'idea di rivedere tutti i tuoi vecchi compagni di classe)
Si può dire "farà bello" (sottintendendo, appunto, "tempo"), ma va detto che il suo uso è geograficamente limitato al nord, con le dovute eccezioni di casi come questo. Basta dare un'occhiata ai siti meteo in internet per accorgersene. https://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/115637_meteo_fiocchi_a_quote_basse_ma_nel_week-end_far_bello/ e anche https://www.meteogiornale.it/notizia/49575-1-meteo-roma-sara-bello-per-tutto-il-weekend Le locuzioni generalizzate a tutto il territorio, tra quelle che avete citato, sono: "Sarà/farà bel tempo" o "sarà bello" (che non dà adito a confusione, nel giusto contesto).
504
Anch'io ho risposto così (non italiana), aspetto una risposta alla domanda di Nives......