- Forum >
- Argomento: Duolingo >
- ''do+soggetto+have'' oppure '…
''do+soggetto+have'' oppure ''have+soggetto''?
ciao a tutti... io a scuola ho imparato che la forma interrogativa del verbo AVERE si costruisce mettendo HAVE/HAS + il SOGGETTO... anche la forma negativa: SOGGETTO + HAVE/HAS + NOT ... ma perché qui è diverso? perché le forme interrogative e negativa la fa con il DO/DOES? O.ò
6 commenti
Ciao Dubla. A scuola non ti hanno insegnato una regola sbagliata, e non è nemmeno sbagliato qui su Duolingo. E' solo che certe regole sono difficili da capire a fondo, io stesso in passato sbagliavo questa cosa tantissime volte, perché anche a me non era mai stata spiegata davvero bene.
Come saprai, come nell'Italiano, anche in inglese i tempi composti dell'attivo (ad esempio, il past perfect), o tutti i tempi del passivo possono avere ausiliare. In inglese, all'attivo l'ausiliare nei tempi composti è sempre avere, al passivo è sempre essere (i casi in cui usi will o would vanno poi considerati a parte). In caso di predicati nominali, contenenti solo il verbo essere, questo è considerato essere l'ausiliare.
- "John has read a book." => "John ha letto un libro" (in inglese, l'ausiliare è "has", perché è un tempo composto attivo)
- "We have arrived at the airport" => "Siamo arrivati all'aeroporto ("have" è l'ausiliare, perché è un tempo composto attivo, anche se noi in italiano non usiamo avere come ausiliare del verbo "arrivare")
- "The book is read by John" => "Il libro è letto da John" ("is" è ausiliare, usato per formare il verbo passivo)
- "Laura is beautiful" => "Laura è bella" ("is" è la copula di un predicato nominale).
La regola è che se c'è un ausiliare, nella forma interrogativa questo va di norma posto prima del soggetto.
- "Has John read a book?"
- "Have we arrived at the airport?"
- "Is the book read by John?"
- "Is Laura beautiful?"
Qualcosa di simile accade se usi il futuro (dove l'ausiliare è sempre will) o se usi altri ausiliari come "would" per il condizionale, o se usi verbi servili (come "can").
Se non c'e' un ausiliare, come nei tempi non composti dell'attivo (ad es. il presente), usi l'ausiliare "do" (o "did" per i tempi passati).
- "Michael goes to school." => "Does Michael go to school?"
Penso che tutte queste cose probabilmente già le sapevi. Adesso, nota che ci sono casi in cui il verbo "to have" non è ausiliare, cioè non 'aiuta' a formare un tempo composto di un verbo, ma è il verbo stesso della frase (in genere, con il significato di "avere"/"possedere", o a volte col significato di "fare"). In questi casi, dato che "to have" è il verbo principale, fa la forma interrogativa come tutti i verbi principali, cioè aggiungendo l'ausiliare "do".
- "We have a pen" => "Do we have a pen?" ("have" è il verbo principale)
- "He has breakfast" => "Does he have breakfast?" (anche qui come l'esempio precedente)
Nota che il verbo "to have" può avere a sua volta se stesso come suo ausiliare quando devi fare i tempi composti, come in questo esempio con il past perfect:
- "We have had a pen" => "Have we had a pen?" (qui "have" è l'ausiliare dello stesso verbo "to have")
Forse sono stato troppo lungo, ma spero che sia chiaro adesso.