11 commenti
se la frase è generica come pare essere questa (o per lo meno non è dato nessun contesto quindi la prendiamo come a sé stante) l'articolo non ci vuole. Se viceversa è contestualizzata e si sta parlando di "un'acqua" ben precisa, allora ci vuole l'articolo. Ad esempio se scrivo: "I put a glass of water on the table and then went upstairs. When I got back I found my dog had drunk the water", ci vuole l'articolo. Se non lo mettessi, la frase avrebbe il senso generico "il cane beve l'acqua" (non quella che avevo messo sul tavolo), che come puoi capire nel contesto di questa frase non ha alcun senso
4 anni fa