- Forum >
- Argomento: Duolingo >
- Aiuta con l'italiano
Aiuta con l'italiano
Ciao a tutti,
Imparo l'italiano, e ho tanti domande :-)
Vi ringrazio si potete auitarmi. Io posso aiutare con il francese o l'inglese...
Grazie!!
-
Non capisco quando usare "del/della/dell'..." o niente. Esempio: "Mangio riso/del riso" ; "voglio birra / della birra" ; "ho succo / del succo"...
-
Non capisco la differenza tra blu e azzuro
13 commenti
Ciao Oliwia. In italiano l'articolo partitivo "del/della..." indica che, per esempio, mangi un po' di riso, non tutto il riso del mondo. Mangio riso, senza nessun articolo, significa che hai scelto il riso e non un altro alimento. Parlando, non è errore non usarlo. D: cosa mangi? R: riso / mangio riso / mangio del riso.
D: cosa vuoi bere? R: Birra, grazie. Della birra, grazie. Una birra, grazie.
Si usano tutte. Non sbagli.
Blu è scuro, come il cielo di notte. Azzurro è chiaro come il cielo di mattina.
Ciao, 1) In realtà nell'uso comune puoi usare gli articoli o meno la frase non perde senso, sono stati introdotti per imitare l'uso che se ne fa in francese. Indicano comunque l'uso di una quantità indeterminata, quindi una parte di qualcosa. Vorrei dell'aranciata (senza indicare per es. un bicchiere di aranciata), però se tu dicessi vorrei aranciata andrebbe bene lo stesso. 2) :-) Blu è quello che in inglese è blue mentre azzurro è light blue, esempio il cielo con il sole è azzurro. Côte d'Azur si traduce costa azzurra per via dell'azzurro del mare.
Si intendo che se su duolingo comparisse la frase da tradurre "je bois de la bière" allora metti l'articolo, perché sebbene in italiano siano corrette entrambe, qui potrebbe darti errore. In italiano Io bevo della birra, bevo della birra, io bevo birra o bevo birra sono esattamente equivalenti ed utilizzabili. :-)
Ciao! La parola DEL significa un poco: quindi quando c'è del cibo devi usare DEL come se significasse un pò. Si usa DEL con le parole maschili, DELLA con le parole femminili, DELL' con le parole che iniziano con l'apostrofo. DELLO si usa con le parole maschili che iniziano con Z, GN, PS, PN, consonante S seguita da un'altra vocale.
Azzurro è il cielo in estate, BLU è come dire AZZURRO SCURO. Spero di esserti stata utile.
Ciao Oliwia. Come ha già detto felitank il caso che tu proponi delle preposizioni articolate "del/dello/della..." ha proprio funzione partitiva cioè "voglio un po' di pane" vuol dire che chiedi una parte del pane, non tutto il pane che c'è.
Le preposizioni articolate "del/dello/della...) sono formate dalla preposizione semplici "di" + gli articoli determinativi "il/lo/la..."
per cui
"del=di+il" "dello=di+lo" etc.
Come si usano?
Seguono la stessa regola per l'uso dell'articolo determinativo es:
"il padre"
la parola padre è di genere maschile - singolare ed inizia per consonante quindi si userà l'articolo "il",
la preposizione articolata che utilizzerai sarà "di+il=del"
ad esempio "la casa del padre"
Altro esempio: "lo studente", la preposizione articolata che userai sarà "di+lo=dello".
Esempio "la casa dello studente"
Perdonami se sono stato lungo ma la grammatica italiana non è semplice. Se vorrai approfondire consulta i siti dei link nell'ordine in cui sono riportati sotto.
aulalingue.scuola.zanichelli.it/benvenuti/2009/11/26/uso-dellarticolo-determinativo/
aulalingue.scuola.zanichelli.it/benvenuti/2010/09/23/le-preposizioni-articolate/
Hi Oliwia until next time