i simboli strani in tedesco
- 25
- 25
Siccome regolarmente mi capita di vedere qualche nuovo utente in difficoltà con alcune lettere dell'alfabeto tedesco inesistente in quello italiano spero di fare cosa utile postando questo messaggio.
Su computer normalmente sotto la frase da tradurre ci sono tutti i simboli utilizzati in tedesco che non esistono nel nostro alfabeto. Comunque se scrivi le vocali ä ö ü senza la umlaut (i due puntini sopra la vocale) ti segnala un piccolo errore ma te la conta come giusta. Puoi sostituire la ß con ss. In alternativa, se usi window, puoi scrivere queste lettere usando le seguenti combinazioni di tasti
ä Alt + 1 3 2
ö Alt + 1 4 8
ü Alt + 1 2 9
ß Alt + 2 2 5
Ä Alt + 1 4 2
Ö Alt + 1 5 3
Ü Alt + 1 5 4
su smartphone invece normalmente, almeno è così sul mio, tenendo premuto per qualche secondo le "a", la "o", la "u" o la "s" si dovrebbe aprire una finestra con una serie simboli tra cui il rispettivo simbolo che cerchi.
5 commenti
- 22
- 22
- 15
- 14
- 14
- 9
- 365
Su linux potete usare AltGr+Shift+. per i punti della umlaut seguito dalla vocale ("composing": ¨+a = ä). Per la ß potete usare AltGr+s. Non so se funziona anche su windows.
- 25
- 10
- 9
- 6
Ho visto spesso sostituire l'umlaut con una "e" che segue la vocale:
per esempio ae = ä
Mi pare che questo sia stato "abolito" dall'ultima riforma grammaticale, ciononostante è comunque molto meglio di omettere gli umlaut del tutto.
- 22
- 22
- 15
- 14
- 14
- 9
- 365
No, non è corretto. Invece, puoi sostituire ä=ae, ö=oe, ü=ue e ß=ss. Non mi ricordo che questo sia stato cambiato nell'ultima riforma...
- 25
- 10
- 9
- 6
Hai ragione, mi sono sbagliato proprio sulla parte importante. Correggo il commento iniziale
- 20
- 15
- 12
- 3
- 2
- 41
Su Word per Mac è:
Alt + u ---> e crea l'umlaut, poi digiti la lettera che ti interssa
Alt + s = ß