"El tomate es para la sopa."
Traduzione:Il pomodoro è per la zuppa.
4 commentiQuesta discussione è chiusa.
Enrico, le preposizioni "para" e "por", così come "per", servono per introdurre differenti complementi; Duolingo se ne limita a due. Alcune frasi di Duolingo:
• "para" serve per introdurre un complemento di fine: "La zuppa è per Pedro" - "La sopa es para Pedro", "Non è per Lei" - "No es para usted", "Lui scrive un libro per loro" - "Él escribe un libro para ellos", ecc.
• "por" serve per introdurre un complemento di causa: "Grazie per il cibo" - "Gracias por la comida", "Paghiamo per un pomodoro" - "pagamos por un tomate", "Un pasto per scimmia" - "Una comida por mono", ecc.
Un'altra frase di Duolingo: "Lei parla per gli uomini", se lei si rivolge agli uomini si usa "para" ("Ella habla para los hombres"); se lei parla in rappresentaza degli uomini si usa "por" ("Ella habla por los hombres"). La traduzione di Duolingo è quest'ultima.