- Forum >
- Argomento: English >
- "We ate fish at lunch."
16 commenti
795
In inglese non sono la stessa cosa, no. Ma mentre tutti i due tempi, "past simple" e "present perfect", si usa nell'inglese parlato, penso che il passato remoto non si usa molto nell'italiano parlato, e che il passato prossimo generalmente si usa invece. Così, nell'italiano parlato, passato prossimo si usa in contesti dove usiamo "present perfect", ma anche dove usiamo "past simple".
Come la maggioranza di corsi di lingue stranieri, Duo si basa nella lingua parlata. Qui, semplicemente reflette questa differenza in uso, e traduce "past simple" inglese con il passato prossimo italiano.
C'è la stessa differenza di uso entre italiano e spagnolo, e inglese e francese, por esempio - anche in francese "le passé simple" (il passato remoto) solo si usa nella lingua scritta o formale, ma in spagnolo le due tempi si usa nella lingua parlata, come in inglese.
Imagino, però, che Duo anche accetta risposte nel passato remoto italiano.
244
in questo caso non c'entra "del" ma la posizione di "at lunch". Non c'è nessun motivo di spostarlo ad inizio frase. In italiano è giusto anche a fine frase. Quindi il gufo lo vuole dove lo ha messo. Come regola generale è da tenere a mente per tutte le traduzioni, non solo per DL. Se un elemento è in una certa posizione e non ci sono motivi grammaticali per spostarlo non andrebbe spostato, tanto più che per quel che mi risulta (ma mi posso sbagliare) anche in inglese si può dire "at lunch we ate fish"
244
ha scritto mangiaMMo passato remoto... credo non lo accetti perché fuori contesto "a pranzo" indica il pranzo di oggi e quindi il passato remoto non ha molto senso. Vero è che in un contesto narrativo: Quel giorno di tanti anni fa mangiammo pesce a pranzo sarebbe una frase corretta.
244
credo non lo accetti perché fuori contesto "a pranzo" indica il pranzo di oggi e quindi il passato remoto non ha molto senso. Vero è che in un contesto narrativo: Quel giorno di tanti anni fa mangiammo pesce a pranzo sarebbe una frase corretta.