14 commenti
- 25
- 25
- 27
in italiano "chiedere" è per sapere qualcosa mentre per avere od ottenere è "richiedere". Quindi, per "avere" una mela, e non una "risposta", si dice richiedere.
in italiano si può usare chiedere anche per ottenere qualcosa,invece richiedere si usa per rifare una domanda "richiedo questa cosa"oppure quando una cosa o persona è molto desiderata o ricercata si dice "una cosa richiesta " oppure richiedere assistenza o aver bisogno di?"aver bisogno di soccorso "
- 25
- 25
- 27
Appunto. Allora perché se ho scritto "lei richiede una mela" me lo dà errore? Non è giusto ritenere esatto solo la traduzione "chiedere" e non "richiedere".
- 25
- 25
- 27
Richiedere = 1, chiedere di nuovo; 2, Domandare con insistenza o con decisione per ottenere; 3, interrogare, domandare per sapere; 4, esigere, pretendere... Chiedere = 1, avanzare una pretesa, prospettare o esprimere un desiderio, un'esigenza per il soddisfacimento; 2, elemosinare; proporre un quesito, per venire a conoscenza di ciò che non si sa; 4, richiedere, esigere con riferimento a cose... (Zingarelli-Vocabolario della lingua italiana) Se per entrambi i termini il significato 4 è identico vuol dire che IN ITALIANO potevano andare bene entrambi e, quindi, considerare errore l'uso del verbo "richiedere" è sbagliato.
- 23
- 16
- 13
- 12
- 11
- 2
- 182
Ciao Bruno. In italiano il verbo 'richiedere' ha un connotato che 'chiedere' non ha. "Chiedere una mela' e 'richiedere una mela' sono due cose diverse (lo Zingarelli parla di 'insistenza' e cita 'esigere'). In inglese, chiedere = ask for, mentre richiedere = request, demand.