- Forum >
- Argomento: English >
- "I wish he were on our team."
31 commenti
1105
Attenzione, luca.sita ha in parte ragione.
Bisogna necessariamente premettere che non c'è un periodo ipotetico ma un verbo di volontà seguito da una clausola oggettiva con un verbo nel modo congiuntivo (normalmente il periodo ipotetico è introdotto da if/when es. "Se fossi più alto sarei molto più felice".).
In realtà questa frase può seguire due schemi in inglese:
1) I wish he was on our team.
versione colloquiale col modo dell' indicativo (molto diffusa)
2) I wish he were on our team.
versione formale col modo del congiuntivo
Nel secondo caso, il tradizionale congiuntivo passato per il verbo to be si forma seguendo la coniugazione del past simple - Indicative, che tuttavia prevede per tutte le persone were (quindi anche per I - he - she - it). Se invece occorre riferirsi al presente tutte le persone dovrebbero avere l'infinito be es.
The teacher suggests that you be(/are) present at the meeting.
(Il docente consiglia che tu sia presente alla riunione.)
Anche qui vale la regola della scelta dei modi Indicativo/Congiuntivo in base alla formalità o meno del contesto.
Note su to wish
1) La frase di DL si potrebbe anche tradurre con:
Magari lui fosse nella nostra squadra.
perché to wish corriponde anche a questo (non so se qui verrebbe accettato ma è corretto).
2) Una correzione a luca.sita:
Desidero che fosse = I wish he were?
Il presente indicativo "desidero/voglio" corrisponde a un'altra costruzione, es.
I wish/want him to be on our team.
(Desidero/ Voglio che lui sia nella nostra squadra.).
Qui abbiamo il presente condizionale anche se letteralmente sembra un presente indicativo. Il verbo wish (letteralmente desiderare) rende il condizionale del verbo volere nella costruzione suggerita da DL, cioè:
soggetto + wish + soggetto + verbo al past simple.
ogni volta che serve a esprimere desideri difficilmente realizzabili o situazioni che sono diverse da come si vorrebbe. Altro esempio:
I wish he didn't tell me so many lies!
(Vorrei che lui non mi dicesse così tante bugie!)
Fuori da questa sfumatura puoi usare would + verbo per tradurre "vorrei", come di solito si fa per il condizionale.
Spero che ora sia più chiaro. Buon proseguimento a tutti.
1105
In quel caso dovresti tradurre:
I wish him to be on our team.
ma in questa costruzione si esprime un condizionale (nel modo suggerito da DL), ecco perché non è corretto.
1105
Sono corrette entrambe, se leggi questo messaggio guarda la mia risposta in cima alla pagina. Ciao