- Forum >
- Sujet : Italian >
- "Mi faccia un esempio."
11 commentaires
pour lever le doute...peut-être...:-) http://context.reverso.net/traduction/italien-francais/mi+faccia+un+esempio
1114
DONNER un exemple (fr.) <=> FARE un esempio (It.)
- Donne moi un exemple = fammi un esempio
- Donnez moi un exemple = fatemi un esempio, mi faccia un esempio (politesse)
- il me faut un exemple = ho bisogno di un esempio
Nella lingua italiana l’imperativo ha solo il tempo presente e la 2a persona singolare e plurale
- Fammi un esempio, fatemi un esempio
Le persone mancanti sono sostituite in vario modo.
• Per la 1a persona, quando il parlante vuole rivolgersi a sé stesso può usare la 1a persona plurale del congiuntivo esortativo o la 2a persona singolare dell’imperativo
- Facciamo un esempio, fa' un esempio
• Per la 3a persona singolare e plurale e per la 1a persona plurale si ricorre al congiuntivo esortativo
- Mi faccia un esempio, mi facciano un esempio, facciamo un esempio
La forma di cortesia in italiano è il "Lei" (terza persona singolare) => congiuntivo esortativo , in francese il "Vous" (seconda p. plurale) => imperativo
*** MI FACCIA un esempio => DONNEZ MOI un exemple
merci! juste une remarque : en français il y a un trait d'union entre le verbe et le pronom à l'impératif:
donne-moi un exemple!
donnez-moi un exemple!
per la 1a persona plurale si ricorre al congiuntivo esortativo
È quello che dice il Treccani, però rimango un po’ perplessa: Chiamiamo Paulo ! => chiamiamolo! Se fosse un vero congiuntivo dovrei dire “lo chiamiamo”, non è così? Preferisco spiegare ai principianti che ci sono 3 persone per l’imperativo (tu, noi, voi). Non parlo neanche della terza persone del plurale.