"My mother had felt nothing."
Traduzione:Mia madre non aveva sentito niente.
34 commentiQuesta discussione è chiusa.
686
mah questa da dove saalta fuori? frasi più complesse? cosa dico ad una bambina prima o dopo una puntura? non sentirai niente/hai sentito niente? o non proverari sensazioni dolorose? ma quali frasi complesse?? Sentire ha SEMPRE entrambe le accezioni a meno che non ci sia una specifica... "sentiva un suono" (udire) "sentiva un dolore acuto" (percepire)
180
Why does the sentence not use the reflexive (sentirsi) here, for "felt"?
The English translation should be, "My mother had not heard anything."
686
non è vero!... è quello che succede in inglese e nel linguaggio della logica formale. In italiano "non senti niente" significa che non provò alcuna sensazione
In inglese non è possibile usare il "non pleonastico" che viene usato in italiano (per quanto questa frase vada interpretata accuratamente, giacché "non... niente" non è propriamente un "non pleonastico"). In altre parole, dato che "nothing" ha già di per sé valore negativo, la frase deve seguire la costruzione affermativa, da cui "My mother had felt nothing". Se, invece di "nothing", si volesse adoperare "anything", che di per sé non ha valore negativo anche se nel significato di "qualcosa" non si usa che nelle frasi interrogative o negative (per quanto ne so), allora occorrerebbe utilizzare la costruzione negativa della frase, da cui "My mother had not felt anything". Immagino che vi siano lievi sfumature di differenza tra "My mother had felt nothing" e "My mother had not felt anything", e potrebbe addirittura capitare che una delle due frasi non sia in uso, ma questo non lo posso sapere. Spero che questo non commento sia comunque utile a chiarire la perplessità e che non l'aggrovigli ulteriormente.
686
non è vero!... è quello che succede in inglese e nel linguaggio della logica formale. In italiano "non senti niente" significa che non provò alcuna sensazione
686
Riconosce gli errori di battitura solo quando ciò che scrivi non è una parola di senso compiuto. Mi è una parola italiana e purtroppo il software non è in grado di capirlo.
686
Non c'è. In italiano usiamo abitualmente le doppie negazioni. (Non niente etc) dal punto di vista strettamente logico non ha sentito niente vorrebbe dire che ha sentito qualcosa, ma noi lo usiamo invece per dire che "non ha sentito alcunché" ( che sarebbe la forma logicamente corretta) o "ha sentito niente" che è la forma traslitterata dall'inglese. Appunto, in inglese la doppia negazione non si usa mai quindi si può dire "She had not felt anything" o "she had felt nothing"